ARTISTA DI CHRISTINE SPITERI
"Qualunque cosa tu sogni, o sogni di avere, inizia. C'è audacia, genio, potere e Magia. Inizia ora. "Goethe
Contattaci

GALLERIA _ ARTE GRAFICA

Catalogo di grafica

La storia dell'arte grafica è una cronaca della creatività umana attraverso i secoli, che riflette i cambiamenti sociali, tecnologici e culturali di ogni epoca. 40.000 anni fa, sulle pareti di una grotta vennero tracciati per la prima volta dei segni:ha inizio la grande storia del graphic design.

Ispirata da queste tecniche ancestrali, l'artista dà libero sfogo alla sua immaginazione, inizialmente guidata dal suo righello e dal suo compasso.

Poi la pittura a tempera e i pigmenti naturali, uniti alla grafica geometrica e alla geometria sacra, danno vita a una forma d'arte ricca di simbolismo ed estetica tradizionale. Utilizza il contrasto per evidenziare determinate parti delle sue composizioni. Spesso vengono utilizzati colori vivaci e combinazioni monocromatiche. Il suo approccio artistico offre una via all'esplorazione spirituale e simbolica.

La simmetria gioca un ruolo cruciale nella grafica geometrica. L'artista applica simmetrie assiali (bilaterali), radiali (centrate) o di altro tipo per bilanciare le sue composizioni. Utilizza la geometria sacra come ispirazione per creare opere d'arte astratte e moderne. Le sue opere possono esplorare temi quali la spiritualità, la natura dell'universo e l'unità di tutte le cose.

Disegna mandala, un famoso esempio di geometria sacra nell'arte. I mandala vengono spesso utilizzati nella meditazione per aiutare a focalizzare la mente e raggiungere uno stato di pace interiore.

Scoprici attraverso le immagini.

MEDITAZIONE


Tutte le mie creazioni sono strumenti di mediazione molto efficaci. Ti consiglio di provarli: mettiti di fronte al dipinto, inspira ed espira tre volte con calma e inizia a guardare il dipinto, entrando gradualmente in esso. Il tempo non esiste più, la meditazione si fermerà da sola quando arriverà il momento.

La meditazione è una pratica antichissima, nata in India più di 5.000 anni fa, per poi diffondersi in Asia. Solo nel XVIII secolo la meditazione giunse in Occidente nella sua forma spirituale buddista.

È una pratica mentale che consiste nel focalizzare l'attenzione sul presente. Esistono diversi tipi e diversi supporti, compresi i mandala.

Meditare sul mandala significa scoprire come tutte queste forme, nonostante le loro differenze, si accostino per formare un insieme armonioso. Si tratta di fare un passo indietro e di vivere il momento presente; per andare dall'interno all'esterno; passare dal microcosmo al macrocosmo.

Share by: